Introduzione storia dei tributi

Dipartimento delle Finanze ItaliaIl Dipartimento delle Finanze, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha proposto una breve storia dei tributi italiani dal 1861, anno della proclamazione del Regno d’Italia, fino ai giorni nostri.

Vengono evidenziati gli aspetti salienti delle imposte e delle tasse, che si sono succedute, seguendone l’evoluzione, dalla loro istituzione fino alla loro abrogazione.

Reperire notizie circostanziate, riguardo le singole imposte, ha richiesto un approfondito lavoro di ricerca e di consultazione.

Al fine di rendere agevole la lettura si è volutamente operata una decisa sintesi per offrire una panoramica del sistema tributario degli ultimi centocinquanta anni.

Dopo una breve premessa sul contesto storico, dall’emanazione dello Statuto Albertino nel 1848 all’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana il 1° gennaio 1948, vengono illustrati i vari tributi attraverso un criterio cronologico.

Tributi in Italia

  • 1862 Imposta di registro
  • 1862 Imposta sulle successioni e donazioni
  • 1862 Imposta di bollo
  • 1862 Imposte ipotecaria e catastale
  • 1862 – 1954 Tassa di manomorta
  • 1862 Tassa sulle società di assicurazione
  • 1862 – 1923 Tassa sui trasporti ferroviari
  • 1862 – 1973 Tassa sulle carte da giuoco
  • 1862 – 1974 Imposta sul consumo del sale
  • 1863 Giuoco del Lotto
  • 1864 – 1947 Imposta sui terreni (o fondiaria)
  • 1864 – 1973 Imposta di ricchezza mobile
  • 1864 Imposta di fabbricazione e consumo. Le Accise
  • 1865 Imposta sui fabbricati
  • 1866 – 1973 Imposta sul valore locativo
  • 1868 – 1974 Imposta di famiglia
  • 1868 – 1884 Tassa sul macinato
  • 1874 – 2007 Tassa sui contratti di borsa
  • 1922 Imposta straordinaria sul patrimonio
  • 1923 – 1973 Imposta complementare progressiva sul reddito
  • 1927 – 1943 Imposta sui celibi
  • 1938 Canone di abbonamento radio televisivo
  • 1940 – 1973 IGE, Imposta generale sulle entrate
  • Anni 70 La grande riforma tributaria
  • 1973 IVA, Imposta sul valore aggiunto
  • 1974 – 1997 ILOR, Imposta locale sui redditi
  • 1973 IRPEF, Imposta sul reddito delle persone fisiche
  • 1973 – 2003 IRPEG, Imposta sul reddito delle persone giuridiche
  • 1992 ICI, Imposta comunale sugli immobili
  • 1998 IRAP, Imposta regionale sulle attività produttive
  • 2004 IRES, Imposta sul reddito delle società

 

Fonte:
MEF – Storia dei Tributi in Italia

 

Paolo Chiari
Commercialista – Revisore Contabile
paolo.chiari@studiochiari.com

You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Lascia un Commento