Posts Tagged ‘iva’

Anomalie fatture iva

In arrivo gli avvisi di anomalia tra i dati fatture e le comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva

Attraverso il Provvedimento Direttoriale n. 314644 del 23 novembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che saranno inviati avvisi di anomalia ai soggetti che non hanno trasmesso le comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva, di cui all’art. 21-bis del Decreto Legge n. 78/2010, al contrario, nel caso in cui siano stati comunicati all’Amministrazione Finanziaria, nel trimestre di riferimento, i dati relativi a fatture emesse, in osservanza agli obblighi di cui all’art. 21 del Decreto Legge n. 78/2010.

Sono le comunicazioni che l’Agenzia delle Entrate invia “al fine di promuovere l’adempimento spontaneo” e che permettono ai titolari di partita Iva di poter, in ipotesi, fornire elementi, fatti e circostanze non a conoscenza dell’Amministrazione Finanziaria, in grado di motivare le anomalie o di procedere alla rettifica di possibili errori, usufruendo di una riduzione delle sanzioni, in base a quanto stabilito dall’art. 13 del Decreto Legislativo n. 472/1997.

Gli avvisi di anomaliaLeggi di più

Introduzione storia dei tributi

Dipartimento delle Finanze ItaliaIl Dipartimento delle Finanze, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha proposto una breve storia dei tributi italiani dal 1861, anno della proclamazione del Regno d’Italia, fino ai giorni nostri.

Vengono evidenziati gli aspetti salienti delle imposte e delle tasse, che si sono succedute, seguendone l’evoluzione, dalla loro istituzione fino alla loro abrogazione.

Reperire notizie circostanziate, riguardo le singole imposte, ha richiesto un approfondito lavoro di ricerca e di consultazione.

Al fine di rendere agevole la lettura si è volutamente operata una decisa sintesi per offrire una panoramica del sistema tributario degli ultimi centocinquanta anni.

Dopo una breve premessa sul contesto storico, dall’emanazione dello Statuto Albertino nel 1848 all’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana il 1° gennaio 1948, vengono illustrati i vari tributi attraverso un criterio cronologico.

Tributi in Italia

  • 1862 Imposta di registro
  • 1862 Imposta sulle successioni e donazioni
  • 1862 Imposta di
Leggi di più