Un’abitudine ormai consolidata da parte dei professionisti è quella dell’emissione della fattura proforma o preavviso di fattura, per poter anticipare al cliente il “conto” senza procedere, al momento, all’emissione della fattura. In pratica si tratta di un documento che può essere equiparabile ad una fattura, ma che risulta mancante di validità fiscale.
Potete scaricare un fac simile della fattura proforma da qui:
La fattura proforma è nota anche come progetto di notula oppure come preavviso di parcella, che sono dei sinonimi di un equivalente documento contabile che viene emesso da parte dei liberi professionisti.
Le differenze tra fattura ordinaria e fattura proforma
Ad un primo esame questi due documenti non risultano avere molte differenze ed effettivamente non lo sono se non per la loro utilizzazione.
Una fattura proforma comprende regolarmente tutti gli elementi di una fattura ordinaria, con le sole diversità che:
- ha una numerazione autonoma;
- non ha nessuna validità