Samsung supera Nokia come primo produttore al mondo di telefonini

Telefonia SamsungUna dura botta per Nokia. Il colosso finlandese della telefonia è stato superato da Samsung, perdendo il primato di primo produttore al mondo di telefonini.

Dopo aver lasciato il primo gradino del podio ad Apple nella vendita di smartphone, arriva l’ormai scontato sorpasso anche nel business della telefonia. Nokia deteneva il primato da ben 14 anni, e fino a solo pochi anni fa pareva assai improbabile un recupero.

A riferire del sorpasso Strategy Analytics, società di studi e ricerche, che evidenzia come Samsung nei primi tre mesi del 2012 ha registrato un vero e proprio boom di vendite, pari a circa 93,5 milioni di telefonini.

La società coreana detiene ora il 25,4% del mercato della telefonia, contro il 22,5% del mercato che rimane invece nelle mani di Nokia. Si è trattato di un recupero costante nel tempo, che ha portato Samsung al primato, già da tempo annunciato.

Samsung, sulla scia del boom delle vendite ha annunciato profitti netti per 3,37 miliardi di euro

Tornando alla società finlandese a questo punto rimane in mano solamente la leadership dei telefonini di fascia medio/bassa, che hanno registrato una domanda particolarmente elevata soprattutto nei Paesi emergenti. Secondo esperti tuttavia si tratta di un elemento momentaneo, infatti, come accadde anche in Occidente, è probabile che nel corso del tempo il mercato richiederà strumenti sempre più sofisticati.

Cellulari NokiaPer Nokia sono anni difficili, come evidenziato dalle ultime rilevazioni economico finanziarie di periodo. Negli ultimi giorni il management ha annunciato un taglio di 4.000 risorse, relative al settore assemblaggi situate tra Finlandia, Messico e Ungheria.

Si tratta di segnali che evidenziano la difficoltà del gruppo che difficilmente riuscirà a mantenere l’attuale assetto produttivo, se alla base non c’è un recupero delle vendite. Inoltre, come evidenziato di recente, ci sono problemi relativi al passaggio al sistema operativo Windows, compromettendo quanto si è cercato di costruire in termini di cambiamento negli ultimi anni.

Di recente diversi broker hanno ridotto le prospettive sul titolo. Ubs lo scorso 20 aprile ha portato il target price del titolo, che viaggia in borsa sui minimi assoluti, a 3 euro dopo la pubblicazione dei deludenti conti trimestrali, assimilando la storia di Nokia a quella di una parabola discendente il cui culmine generalmente è quello della chiusura, vendita o partnership. Insomma richiama la necessità di cambiamento in un contesto in costante peggioramento.

Puoi lasciare un commento, o trackback dal tuo sito.

Un Commento per “Samsung supera Nokia come primo produttore al mondo di telefonini”

  1. Borboleto ha detto:

    Samsung ha superato Nokia sopratutto nel prezzo. Ma credo che la qualità Nokia sia sempre superiore. Solo che nell’era del consumismo e dell’apparire, probabilmente la qualità non conta più molto.

Lascia un Commento