Compro Oro: blitz Gdf, sequestrati 163 milioni di euro

Sequestri compro oro Guardia di FinanzaLa Guardia di Finanza ancora una volta prende di mira i compro oro, realizzando sequestri in 118 negozi. Si tratta di una operazione imponente, con bene messi sotto sequestro per un controvalore di 163 milioni di euro.

Sotto sequestro preceventivo ben 500 conti correnti bancari per una maxioperazione che ha riguardo 11 regioni in Italia. E’ stata sgominata un’organizzazione nello specifico, che aveva vertici in Svizzera e già da un po di tempo era finita sotto la lente della fiamme gialle.

Molti gli indagati con capi di accusa molto pesanti, tra  associazione per delinquere, riciclaggio e ricettazione, esercizio abusivo del commercio di oro e frode fiscale. Insomma si tratta di una situazione tutt’altro che di piccola entità sulla quale potrebbero esserci novità nei prossimi giorni quanto si comprenderà l’indagine nella sua interezza.

In particolare, secondo le ultime ricostruzioni l’organizzazione aveva il suo vertice nel Paese elvetico con centri principali in tre distretti italiani: Arezzo, Marcianise e Valenza. A quanto l’oro sarebbe stato di provenienza illecita, con le forniture che avvenivano in nero, con scambi contro denaro contante.

Compro oro sequestratiSecondo quanto scrive il Corriere la villa era stata acquistata dalla stessa organizzazione criminale appositamente per gestire il traffico.

Nell’ambito della stessa operazione è finita sotto sequestro una villa a Monte San Savino, in provincia di Arezzo, che costituiva le sede strategica della banda.

Quello dei compro oro è un settore che negli ultimi anni con l’ascesa delle quotazioni dei metalli preziosi ha raggiunto una rapida diffusione, tanto che ci sono circa 28 mila negozi, con un giro d’affari complessivo di 14 miliardi di euro.

Già in passato la Guardia di Finanza aveva preso di mira altri negozi “compro oro”, con sequestri di una certa entità.

Puoi lasciare un commento, o trackback dal tuo sito.

Lascia un Commento