Posts Tagged ‘flat tax’

Legge Finanziaria 2019

Legge Finanziaria 2019: le novità nel disegno di legge

Decreto Legge Finanziaria 2019Di recente è stato presentato alle camere il disegno di legge Finanziaria 2019, comprendente molte novità in materia di fisco.

Il provvedimento legislativo prevede la diminuzione e l’eliminazione di alcune agevolazioni e regimi agevolati, a favore dell’inserimento, il rafforzamento o la variazione di altri provvedimenti fiscali.

Di seguito si procede ad illustrare le più rilevanti novità previste dal disegno di legge Finanziaria 2019, precisando che le stesse potrebbero essere oggetto di modificazioni.

Le novità presentate nel disegno di legge “Finanziaria 2019”

L’abrogazione dell’IRI, dell’ACE e del super ammortamento

Viene disposta l’abrogazione:

  • del regime agevolato per l’Imposta sul Reddito d’Impresa;
  • dell’incentivo di Aiuto alla Crescita Economica;
  • dell’incentivo relativo al super ammortamento che, considerata la mancata proroga, non trova più applicazione, salvo che nei casi di spese collegate all’iper ammortamento. 

L’avviamento ed altri beni immateriali

Viene stabilito che le quote di ammortamento concernenti il valore dell’avviamento o di altre attività … Leggi di più

Decreto Dignità: le novità in materia fisco e lavoro dopo l’avvenuta conversione in Legge

Il Decreto Legge n. 87/2018, il cosiddetto “Decreto Dignità”, è stato convertito, con modificazioni, con la Legge di conversione n. 96/2018. In sede di conversione, sono state inserite alcune novità in materia fisco e lavoro.

Le novità di natura fiscale

Spesometro
E’ stato previsto il rinvio della prossima scadenza per la trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (“spesometro”). Nello specifico, è stato stabilito che i dati relativi al terzo trimestre 2018 possono essere inviati telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 28.02.2019, anziché entro il secondo mese successivo al trimestre (ossia il 30.11.2018).

Sono state, inoltre, precisate le nuove scadenze per coloro che optano per l’invio semestrale dello spesometro (30.09 per il primo semestre e 28.02 per il secondo semestre).

E’ stato altresì previsto l’esonero dall’invio, a decorrere dal 2018, dei produttori agricoli in regime di esonero.

 

Split payment
E’ stato soppresso il meccanismo
Leggi di più