Dopo le tante critiche ricevute negli ultimi mesi, Fiat ha presentato un nuovo modello. Si tratta della nuova Panda, la Natural Power, con alimentazione a metano.
Si tratta di una scommessa importante, sulla quale punta molto la squadra manageriale diretta da Sergio Marchionne e ne vede un mezzo per rilanciare le vendite in Italia e nel vecchio continente, rimaste al palo negli ultimi mesi.
E’ un’innovazione importante, di cui si è parlato già molto. La nuova Panda a metano consentirà di viaggiare con una forte riduzione di costo di carburante. Il prezzo di base sarà di 13.950.
Il prezzo è leggermente superiore a quello sostenuto per un auto della stessa classe sempre tra le utilitarie, ma dovrebbe esser compensato dai minori costi di carburante che si pagano grazie all’alimentazione a metano. Mettere il pieno alla Panda Natural Power costa infatti 12 euro, con i quali sarà possibile percorrere ben 300 chilometri.
In ogni caso anche sulla panda a metano sarà presente il serbatoio a benzina, con il quale sarà possibile percorrere 900 chilometri. Secondo il managent del Lingotto questo nuovo prodotto riuscirà ad invertire la tendenza delle vendite, riuscendo a riscuotere successi anche in mercati finora inaccessibili come quelle tedesco.
Intanto quasi tutto pronto per il Salone dell’auto di San Paolo, che partirà dal 24 ottobre e terminerà il 4 novembre. Si tratta della ventisettesima edizione, per un Paese che sta crescendo moltissimi e che oggi secondo le recenti statistiche divulgate rappresenta il sesto mercato più importante al mondo in termini di Pil, superando la Gran Bretagna.
In questo mercato Fiat è il leader assoluto, anche se negli ultimi anni gruppi internazionali come Volkswagen stanno puntando al mercato con una certa veemenza, tanto da aver messo a preventivo un investimento complessivo nel Paese sudamericano di 3,4 miliardi di euro entro il 2016.