Indagine Mutui, solo il 5% delle domande accolte. Divergenze tra professioni

Indagine erogazione mutuiLa disastrosa situazione economica in cui si trova il Bel Paese, da ormai un anno in forte recessione, condiziona anche gli istituti di credito che hanno acuito il credit crunch iniziato con la crisi del 2008.

A farne spesa soprattutto le erogazioni di Mutui, complice un mercato immobiliare in declino, che preoccupa notevolmente le banche.

I dati prodotti dall’indagine dei due portali Facile.it e Mutui.it dichiarano che negli ultimi sei mesi (da ottobre 2012 a marzo 2013), le banche italiane hanno accolto favorevolmente soltanto il 5% delle domande di mutuo.

I due portali specializzati hanno preso in esame un campione di 11.000 richieste, con un’analisi piuttosto meticolosa, considerando che hanno preso in esame soltanto le domane approdate nell’Istituto di credito per la valutazione. Il dato è preoccupante e di sicuro non aiuta un settore già in pieno declino, a causa di una domanda in continua contrazione.

L’analisi riclassifica le richiesta accolte sulla base dell’attività professionale svolta. Il dato rileva che quadri e funzionari vedono accolto il 14% delle proprie domande. Più difficile la situazione per i dipendenti. Le forze armate vedono accolti il 4,4% delle proprie domande mentre gli operari il 3,5%. Bene le domande accolte agli insegnanti, con il 10,7% delle richieste presentate.

Mutui liberi professionistiSorprende invece il dato dei medici, a cui solo il 6,6% delle domande vengono accolte. Liberi professionisti e imprenditori si attestano al 5%, quindi in linea con la media nazionale.

Lorenzo Bacca, responsabile mutui di Facile.it sottolinea le profonde difficoltà che vi sono tra le diverse categorie professionali sottolineando a sorpresa la facilità di acceso al credito da parte degli insegnanti, nonostante abbiano stipendi generalmente più bassi di altre categorie, in cui però il numero di richieste accolte è sensibilmente più basse.

Un’altra segmentazione importante nella concessione di mutui è relativa al valore degli stessi. La media nazionale è di 140 mila euro per i dirigenti, 131 mila euro per i liberi professionisti e 129 mila euro per li insegnanti. La media di mutuo per gli operati si attesta a 108 mila euro.

Puoi lasciare un commento, o trackback dal tuo sito.

Lascia un Commento