Articoli autore

Piemonte : la ripresa dei mutui per la casa

Mutui casa richieste in aumentoAffermare che l’Italia stia pian piano uscendo dalla crisi, per quanto non sia un’affermazione perentoria è ancora prematuro, ma alcuni settori nell’anno appena trascorso hanno mostrato dei cenni di ripresa.

Uno di questi riguarda l’erogazione di finanziamenti da parte degli istituti di credito, ben lontani dai valori del 2006 precedenti alla crisi, ma comunque confortanti. Secondo il rapporto stilato da Bankitalia, infatti, nella regione Piemonte rispetto al 2013 i mutui sono cresciuti nel primo semestre del 9,7%, facendo registrare un’ulteriore impennata nel mese di giugno pari al 16,8%. Dati che, a fine dicembre, si sono ridimensionati del 12,7%, a fronte di un aumento delle compravendite in tutto il 2014 dell’ 1%, nonostante la possibilità per i privati di calcolare direttamente la rata del mutuo casa grazie agli strumenti messi a disposizione dai vari portali web

Uno dei motivi che sta alla base dell’impennata della domanda relativa ai primi sei mesi … Leggi di più

L’India torna a crescere, occasione per l’export italiano

Incremento Pil e import IndiaDopo i forti rallentamenti registrati nell’ultimo triennio, si prevede che nel 2015 l’economia indiana torni a crescere a ritmi sostenuti, superiori al 6%. Ciò sarebbe dovuto in larga parte al rilancio dei grandi progetti destinati alla costruzione di infrastrutture urbane, nonché alla ripresa delle riforme strutturali che dovrebbero contribuire a creare le condizioni ottimali per il pieno sviluppo del potenziale di crescita del Paese.

Tra i comparti industriali locali, le performance migliori si attendono nel settore chimico-farmaceutico, quello della carta, l’agro-alimentare e i servizi. E’ quanto evidenzia il “Rapporto Paese: India” pubblicato da Atradius, Gruppo tra i leader mondiali nell’assicurazione del credito, cauzioni e recupero crediti a livello internazionale.

Secondo gli analisti di Atradius, la significativa ripresa dell’economia indiana si fonderebbe soprattutto sulla forte ascesa della classe media, che darebbe un concreto impulso alla domanda interna di beni di consumo (sostenendo la crescita dell’import che nel 2015 Leggi di più

5 consigli per diventare consulente finanziario indipendente

Consulente finanziario indipendenteIl consulente finanziario indipendente è una figura nata originariamente nei contesti anglosassoni e sviluppatasi negli ultimi anni anche nel resto d’Europa e in Italia grazie alla Direttiva Europea 2004/39/CE, che regolamenta il mercato finanziario europeo con l’obiettivo di regolamentare gli strumenti finanziari. La direttiva, conosciuta anche con l’acronimo inglese MiFID (Market in Financial Instruments Directive) mira a creare un mercato finanziario europeo competitivo e armonizzato e introduce novità rispetto alle figure degli intermediari finanziari.

In particolare viene introdotta la figura del consulente finanziario indipendente, un professionista che fornisce consulenza finanziaria in completa autonomia e non è vincolato da altri organizzazioni come banche, istituti finanziari, compagnie assicurative, S.G.R., ecc. Il consulente finanziario indipendente ha il compito di studiare illustrare al cliente nella maniera più dettagliata i rischi e i vantaggi dei vari prodotti finanziari operando nel solo interesse del cliente stesso.

Questo tipo di consulenza è infatti anche chiamata … Leggi di più

Introduzione al trading automatico

Mercato valute mirror tradingOltre al trading gestito in prima persona, esistono altre forme di trading. E’ possibile, infatti, affidare l’analisi ad un professionista che possa indicare la direzione migliore e i momenti più adatti per vendere o acquistare. L’auto-trading, detto anche trading automatico o mirror trading, è attualmente una delle tendenze più apprezzate a livello internazionale.

Il mercato richiede molte ore di studio per poter essere compreso, per questo motivo molte persone abbandonano il mercato forex. Con le tecniche di autotrading chiunque può avere un consulente che lo aiuti nell’approccio ai mercati. L’equipe di Top Traders, scelti per reputazione, abilità e curriculum, viene posta alla base di servizi telematici come ForexOClock.

In ForexOClock i Top Traders e le loro indicazioni finanziarie sono messe a disposizione degli utenti gratuitamente. Chiunque sia titolare di un conto, con un investimento base di almeno 250 euro, può avere accesso al servizio di autotrading, selezionando le operazioni … Leggi di più

I mutui piu’ convenienti: Unicredit sul variabile al top

Mercato mutui casaIl mercato dei mutui è pronto a ripartire. La ritrovata salute del settore finanziario italiano (per ora apparente e poi tutta da dimostrare) ha riportato le banche a proporsi alla cliente nelle erogazioni di mutuo dopo anni di assenza.

Una spinta fondamentale per far ripartire il mattone, bene più caro a tutti gli italiani che continuano ad esser in vetta in Europa come maggior numero di proprietari.

Complice un Euribor ai minimi storici i tassi sono anche piuttosto convenienti. Rimane il dilemma tra variabile e fisso, e come sempre soltanto gli anni potranno risponderà al fatto se il cliente ha fatto o meno la scelta giusta. Negli anni il variabile ha sempre pagato di più ma è anche vero che mentre finora è sempre partito da livelli molto alti, chi sottoscrive mutuo oggi lo farà a tassi di partenza minimi, per cui è implicito metter in conto un aumento negli … Leggi di più