Economia Usa in ripresa! Parte bene con Alcoa valzer trimestrali

Casa bianca Stati UnitiL’economia americana continua a viaggiare a ritmi sorprendenti. Nelle ultime settimane le risultanze sono a dir poco positive, come ha sottolineato lo stesso presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, tanto da ipotizzare una parziale riduzione dell’allentamento quantitativo.

Nell’aggiornamento del budget di metà anno la Casa Bianca ha illustrato i progressi fatti dall’economia a stelle e strisce, soprattutto nel prioritario obiettivo di contrarre la forte tendenza all’indebitamento.

Il deficit americano secondo le previsioni dovrebbe attestarsi sui minimi degli ultimi 5 anni a 759 miliardi di euro, pari al 4,7% del prodotto interno lordo. La riduzione è dovuta all’inizio del programma di riduzione degli incentivi, noto in ambito economico con il termine Fiscal Cliff.

L’effetto della riduzione si avrà però anche sulla crescita, che quest’anno dovrebbe attestarsi al 2,4% rispetto al 2,6% stimato mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere al 7,5% (rispetto al 7,7% stimato precedentemente). Il miglioramento del mercato del lavoro è stata sicuramente la nota più positiva dall’inizio dell’anno, stimolando anche il pensiero della Fed.

Presidente Obama AmericaIl rapporto presentato al Congresso, contiene 60 pagine che raccontano la situazione in cui versa l’economia più forte del mondo, ma non tralascia anche l’Europa, la cui crisi rischia di compromettere i progressi americani.

La Casa Bianca ha come priorità quella di rafforzare il potere d’acquisto della classe media e creare più posti di lavoro. Inoltre il deficit è previsto in contrazione rapida, tanto da attivare al 2017 sotto il 3%, e nel 2023 sotto il 2%.

Intanto sempre dagli Stati Uniti giungono buone notizie riguardo le prime trimestrali divulgate dalle principali aziende. Come sempre ad aprire il valzer è Alcoa, leader mondiale nel settore alluminio, che nonostante ha presentato una perdita maggiore rispetto alla precedente, ha creato ottimismo perché minore rispetto a quella attesa dagli analisti.

Puoi lasciare un commento, o trackback dal tuo sito.

Lascia un Commento